Egregio professionista, Spettabile Impresa, Ente Pubblico
Finalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei Vostri dati personali anche particolari e giudiziari e dei recapiti di contatto (telefono e mail ecc.) dei vostri dipendenti avviene per finalità atte al conseguimento dei nostri scopi sociali e, comunque, connessi e strumentali alle attività del Comune, quali ad esempio:
• la gestione di bandi di gara o procedure per assegnazione di incarichi
• finalità connesse agli adempimenti degli obblighi di legge o regolamenti dagli accordi stabiliti tra le parti;
• la gestione degli obblighi contabili e fiscali previsti dalla normativa in essere;
• la comunicazione di dati ed informazioni alle amministrazioni regionali o dello stato per assolvere alle normative di legge.
• la gestione di procedimenti previsti dalla normativa di legge che coinvolgono altri enti e necessari all’attivazione o alla prosecuzione di rapporti con il Comune;
• la gestione di atti e convenzioni che coinvolgono altri enti pubblici
Per ulteriori chiarimenti in merito alle finalità perseguite dal Comune e per avere altre informazioni circa l'organizzazione dell’ente La invitiamo a contattare l’ufficio del Comune di riferimento.
Principi e regole per il trattamento
Il trattamento delle informazioni che La riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità Necessità e trasparenza, di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti.
Modalità Trattamento dei dati
I dati saranno inseriti in una o più banche dati e/o conservati in archivi cartacei o in formato digitale e saranno trattati manualmente oppure attraverso l’ausilio di sistemi elettronici, telematici e con ogni altro mezzo messo a disposizione dall’evoluzione tecnologica nel rispetto delle normative di legge. Il trattamento dei dati avverrà in modo lecito e corretto e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi.
Natura Obbligatoria
Il conferimento da parte Sua dei dati, per le finalità sopra menzionate è obbligatorio. L’eventuale Suo rifiuto di fornire le informazioni necessarie può comportare l’impedimento nell’esecuzione o proseguo del rapporto in essere. Il conferimento dei dati al Comune potrebbe rappresentare, inoltre, un elemento necessario al fine di poterci consentire di adempiere agli obblighi connessi a norme civilistiche, fiscali ed amministrative.
Periodo di Conservazione
Tutti i dati che la riguardano, saranno conservati per il periodo di tempo previsto dalle normative di legge, salvo il caso in cui siano in atto procedimenti in cui l’ente debba tutelarsi nell'ambito di eventuali procedimenti giudiziari.
Chi ha accesso ai dati
I Suoi dati saranno trattati per le finalità precedentemente descritte:
• da dipendenti e collaboratori del Comune che svolgano attività funzionalmente collegate alle finalità definite;
• a società terze o altri soggetti (a titolo indicativo, aziende, professionisti, società cooperative, etc.) che svolgono attività per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili del trattamento;
• i dati in formato elettronico potranno essere trattati anche da società esterne che erogano servizi di assistenza inerenti la gestione e manutenzione dei sistemi informativi.
L’elenco dettagliato dei soggetti che per conto del Comune svolgono dei servizi e che trattano le banche dati dell’ente è disponibile presso l’ufficio della segreteria e sul sito internet del Comune nell’area Privacy.
Comunicazione e Diffusione dei dati
I suoi dati personali possono essere comunicati, ad altri enti, amministrazioni dello stato, regioni o provincie per le finalità precedentemente descritte quali:
• Istituzioni pubbliche (INPS, Agenzia delle Entrate, Agenzia del territorio, Prefettura ecc.).
• Regione o amministrazioni provinciali
• Strutture sanitarie, e medici in adempimento agli obblighi in materia di tutela della salute;
• Istituti di credito per la riscossione dei tributi o per versamenti.
• PagoPa per la gestione dei pagamenti
• AppIO per i servizi che il comune ha attivato attraverso questa applicazione mobile
• Agli organi giudiziari quali il Tribunale ed alle autorità di pubblica sicurezza
• Assicurazioni
• All’Istituto Nazionale di Statistica (ISTAT)
• Poste o corrieri per la trasmissione di documenti
I dati personali non sono soggetti a diffusione da parte di codesto ente, salvo nei casi previsti dalla normativa di legge, e non sono soggetti a trasferimento in altro stato.
Diritti dell’Interessato (previsti dagli artt. 15 – 21 del RUE 679/2016)
Il Regolamento Europeo conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali anche particolari.
L’interessato ha diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento e dei soggetti cui i dati possono essere comunicati.
L’interessato ha inoltre diritto di:
• chiedere di poter accedere ai propri dati
• ottenere l’aggiornamento, la rettifica dei dati;
• chiedere di poter cancellare i propri dati personali, ove ciò non contrasti con la normativa vigente sulla conservazione dei dati stessi e con la necessità di tutela in caso di contenzioso giudiziario;
• di poter limitare il trattamento dei propri dati;
• di ottenere la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati, trattati in violazione della legge;
• di opporsi al trattamento dei dati se questo non è in contrasto con le normative di legge;
• di essere informato nel caso in cui il titolare decida di modificare le modalità di trattamento dei dati e l’eventuale trasferimento all’estero;
• di porre reclamo all’autorità di controllo identificata nel Garante della Privacy.
Responsabile per la protezione dei dati
L’ente ha anche identificato il Responsabile per la Protezione dei dati (DPO) è la società “CSC Società Cooperativa Sociale” con sede in Via Padre Marcolini, 7 - 25040 - CETO (BS) P.IVA 01567260987 email: rdp@comunecastegnato.org a cui il cittadino può rivolgersi per esercitare i sui diritti in tema di trattamento dei dati.
Titolare del Trattamento
Il Titolare del trattamento è Il Comune di Castegnato con sede in via Trebeschi 8 -(BS), tel. 030.2146811 - P.E.C: protocollo@pec.comune.castegnato.bs.itmailto:protocollo@pec.comune.provagliodiseo.bs.it, rappresentato legalmente dal Sindaco.
Castegnato 28 Giugno 2022
Titolare del Trattamento
Il Sindaco