Le Consulte - Comune di Castegnato

IL COMUNE | Le Consulte - Comune di Castegnato

CONSULTE TECNICHE  DI SETTORE PERMANENTI

 

Ai sensi dell’articolo 20 del vigente Statuto sono costituite le seguenti Consulte Tecniche di settore permanenti:

 

  • - Ambiente e verde pubblico;

  • - Lavori pubblici e servizi tecnologici

  • - Servizi sociali e volontariato;

  • - Attività sportive;

  • - Bilancio e tributi;

  • - Lavoro e attività produttive;

  • - Istruzione;

  • - Cultura e Biblioteca;
  • - Politiche Giovanili 
  • - Urbanistica ed edilizia privata.


  Le Consulte tecniche di settore sono organi permanenti di promozione della partecipazione dei cittadini di Castegnato e delle loro libere forme associative alla vita politico-amministrativa ed hanno carattere consultivo e propositivo nell’ambito delle materie di propria competenza, al fine di consentire agli Organi istituzionali di assumere decisioni responsabili e coerenti con le esigenze della comunità. Compito delle Consulte è quello della ricerca, dello studio e della proposta, di dare pareri e collaborare con la Giunta ed il Consiglio Comunale.

 

  Le Consulte tecniche di settore vengono nominate con provvedimento della Giunta comunale, dietro proposta di una commissione composta dal Sindaco e dai capigruppo consigliari.

 

  Le Consulte tecniche di settore sono composte da almeno n. 5 membri ed al massimo 9, nominati dalla Giunta e così determinati:

 

  • * 1 membro di diritto delegato dal Sindaco (di norma identificato nell’Assessore delegato alla materia);

 

  • * 4 membri di cui 2 di maggioranza e 2 di minoranza indicati dai capigruppo consiliari;

 

  • * 4 membri scelti fra i cittadini residenti che si sono autoproposti entro i termini e le modalità stabilite dalla Giunta.

 

Le eventuali sostituzioni dei componenti per dimissioni sono stabilite dalla Giunta Comunale nel rispetto del presente articolo.

Fatta eccezione per il membro di diritto, non è possibile far parte di più Consulte.

 

La prima seduta di ogni Consulta è convocata dal Sindaco.

 Ogni Consulta tecnica di settore sarà coordinata da un Presidente eletto a maggioranza assoluta dai suoi componenti; la figura del Presidente non può coincidere con il membro di diritto.

  Sempre nella prima seduta, oltre alla figura del Presidente, dovrà essere individuata a maggioranza assoluta, anche la funzione di Segretario.

 Compito del Segretario  sarà quello di verbalizzare l’andamento dei lavori della seduta.

 

 Gli uffici comunali forniscono ai componenti attraverso la persona del Presidente, la documentazione necessaria per i lavori della Consulta, preferibilmente in via telematica.

 

 Con delibera di Consiglio Comunale Nr. 49  del 30 settembre 2019 è stato approvato il Regolamento per le Consulte Tecniche di Settore.

 

 Qui trovi Regolamento Consulte Tecniche di settore

 

Con delibera di Giunta n. 128 del 23 dicembre 2019 è stata approvata la composizione delle Consulte Tecniche di settore

 

 Qui trovi Delibera di esame ed approvazione composizione Consulte Tecniche di settore

 

Pubblicato il 
Aggiornato il