Ambiente ed ecologia - Comune di Castegnato

IL COMUNE | Uffici Comunali | Ambiente ed ecologia - Comune di Castegnato

Ufficio Servizi Ambientali ed Ecologia

Informazioni generali

Area Tecnica
Assessore Gianluca Cominassi
Responsabile Arch. Giuseppe Fremondi
Referente Raffaele Uccheddu
Telefono 030/2146830
Mail ufficiotecnico@comunecastegnato.org
 

Orari di apertura al pubblico 

E' preferibile prendere appuntamento

  • Lunedì: 9.00 - 12.30 e 16.00 - 17.45
  • Martedì: CHIUSO
  • Mercoledì: 9.00 - 12.30
  • Giovedì: CHIUSO
  • Venerdì: 9.00 - 12.30

Informazioni aggiuntive

L'ufficio svolge, in concerto con gli altri enti istituzionali aventi competenze in materia, funzioni affidate al Comune in merito alla tutela del territorio e delle persone dagli effetti indotti dalle varie tipologie di inquinamento presenti, occupandosi di controlli e verifiche dell'applicazione delle leggi vigenti.

Rispetto alla gestione corrente si occupa dell'organizzazione dei servizi di nettezza urbana, di pubblica fognatura e depurazione, della conservazione del verde pubblico, della vigilanza sull'attività estrattiva esercitata nelle cave, dei conferimenti nelle discariche presenti sul territorio, di interventi vari di profilassi ambientale in luoghi pubblici e di altre problematiche in materia di interesse collettivo.
 

 Consulta i regolamenti dell'ufficio ambiente ed ecologia

 Consulta la modulistica relativa all'ufficio ambiente ed ecologia

La gestione dell'acquedotto è affidata in concessione a Cogeme Spa, società controllata dal Comune di Castegnato, che a sua volta gestisce il servizio tramite AOB2

 Consulta la modulistica relativa alla gestione dell'acqua

La gestione del gas è affidata a Cogeme Spa

 Visita il sito di Cogeme relativo al settore gas

Dal 2008 il Comune di Castegnato ha aderito ad un'iniziativa molto importante di realizzazione di una rete di teleriscaldamento sul territorio con la creazione di una stazione di cogenerazione per un maggiore rispetto dell'ambiente.

 Convenzione per il teleriscaldamento

La gestione della RACCOLTA  e SMALTIMENTO dei RIFIUTI  è affidata a Linea Gestioni, e dal 2009 c'è il nuovo sistema di raccolta porta a porta. Tutta l'attività di gestione operativa del servizio viene seguita dall'ufficio ecologia in collaborazione con l'ufficio tributi.

 

 INFORMAZIONI per raccolta dei rifiuti 

 CALENDARIO 2020 per raccolta porta a porta 

I cittadini devono esporre i contenitori ENTRO le ore 6.00 del giorno di raccolta, ma NON PRIMA le ore 20.00 del giorno precedente la raccolta.
I contenitori vanno RITIRATI  ENTRO le ore 19,00 del giorno di raccolta.
Il ritiro dei sacchi per l'anno 2020 potrà essere effettuato presso l'isola ecologica di via Molino entro e non oltre il 31 Marzo 2020.
L'ISOLA ECOLOGICA si trova in VIA MOLINO e segue i seguenti orari di apertura:
dal lunedì' al venerdì dalle 14.30 alle 17.30
sabato dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 17.30

DAL 1° NOVEMBRE PER ACCEDERE ALL'ISOLA ECOLOGICA E' NECESSARIO PRESENTARE LA CARTA REGIONALE DEI SERVIZI (CRS) PER TUTTI I CITTADINI ESCLUSE LE ATTIVITA' PRODUTTIVE CHE DOVRANNO OTTENERE APPOSITA AUTORIZZAZIONE

 ORARI ISOLA ECOLOGICA 

 

 

dal 2 febbraio 2016 è ATTIVO il servizio RACCOLTA INGOMBRANTI A DOMICILIO - 1° sabato di ogni mese -  su prenotazione : per attivare il servizio basta chiamare il numero verde 800721314 entro 48 ore prima del giorno di ritiro.
Limite del servizio 7 utenti per ogni servizio programmato
I rifiuti ingombranti (mobili, arredo, ...) provenienti da utenze domestiche, devono essere depositati - a cura dell'utente - in area pubblica accessibile da autocarri.

 

 

Punti di raccolta OLIO ALIMENTARE USATO

-  Via A. Gallo (parcheggio  Centro Sociale)
-  Via Cavour (parcheggio  Campo Sportivo)
-  Via 2 Giugno (parcheggio  scuola dell’infanzia A.Sabin)
-  Via Largo Illa Romagnoli (vicino al Supermercato)

E’ necessario NON buttare l’olio alimentare usato nel lavandino, basta travasarlo in una bottiglia di plastica e portarlo presso i punti di raccolta

 Informazioni dettagliate per raccolta olio alimentare usato

 

NOTIZIE
 
icona documentoConsulta le notizie pubblicate dall'ufficio Ambiente ed Ecologia 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il