Canone Occupazione Spazi ed aree Pubbliche - Comune di Castegnato

IL COMUNE | Uffici Comunali | Tributi | Canone Occupazione Spazi ed aree Pubbliche - Comune di Castegnato

COSAP

Sono soggetti al Canone per l’Occupazione del Suolo Pubblico le occupazioni permanenti e temporanee del suolo demaniale o del patrimonio indisponibile del Comune e degli spazi sottostanti e soprastanti il suolo.

Per occupare il suolo e lo spazio pubblico nel territorio del Comune di Castegnato occorre presentare Richiesta di autorizzazione all'occupazione di suolo pubblico al Comune e provvedere al pagamento del relativo canone, dovuto dal denunciante in proporzione alla superficie effettivamente sottratta all’uso pubblico.

Con i termini "suolo pubblico" e "spazio pubblico" si intendono le aree pubbliche ed i relativi spazi sovrastanti e sottostanti appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune comprese le aree destinate a mercati anche attrezzati, e le aree di proprietà privata sulle quali risulti regolarmente costituita, nei modi e nei termini di legge, una servitù di passaggio pubblico, nonchè i tratti di strade non comunali ma compresi all'interno del centro abitato individuato a norma del Codice della Strada.

Con i termini "occupazione" e "occupare" si intende la disponibilità o fruibilità, anche di fatto, di un suolo pubblico, di spazi pubblici o di beni appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile del Comune, con conseguente sottrazione all'uso generale della collettività.

Le occupazioni di suolo pubblico possono essere permanenti o temporanee.Sono temporanee le occupazioni di durata inferiore all’anno anche se ricorrenti; quelle di durata non inferiore all’anno sono invece permanenti.

Per tutte le informazioni inerenti dette occupazioni è necessario fare riferimento al relativo Regolamento Comunale  per le occupazioni permanenti e per quelle temporanee.

Tariffe approvate con Delibera di Giunta n. 132 del 29/11/2021

Pubblicato il 
Aggiornato il