Presidenti di seggio
Presso la cancelleria di ciascuna corte d'appello è istituito l'albo delle persone idonee all'ufficio di presidente di seggio elettorale.
La richiesta d'iscrizione, così come quella di cancellazione, devono essere presentate al Servizio Elettorale entro il 31 ottobre di ogni anno.
Sono esclusi dalle funzioni di presidente:
-
coloro che alla data delle elezioni abbiano superato il 70° anno di età,
-
i dipendenti del Ministero dell'Interno, delle poste e telecomunicazioni e dei trasporti,
-
gli appartenenti alle Forze Armate in servizio,
-
i medici provinciali, gli ufficiali sanitari ed i medici condotti,
-
i segretari comunali e i dipendenti dei comuni, addetti o comandati a prestare servizio presso gli uffici elettorali comunali,
-
i candidati alle elezioni per le quali si svolge la votazione.
Nel caso in cui il nominato venga a trovarsi dopo l'iscrizione in una delle situazioni sopraindicate, deve immediatamente comunicarlo all'ufficio elettorale, al fine di evitare di essere sottoposto alle sanzioni penali previste dalla legge.
Chi può presentare domanda?
Gli elettori del comune di Castegnato in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria di secondo grado (vedi i requisiti indicati nella richiesta)
Dove inviare la domanda?
La domanda di iscirizione o di cancellazione con allegato il documento di identità può essere inviata
- via posta agli uffici comunali (Comune di Castegnato, Via Trebeschi 8 - 25045 Castegnato - alla cortese attenzione Ufficio Elettorale)
- via mail a protocollo@comunecastegnato.org
- inoltrando la domanda direttamente collegandosi alla home-page del Comune - Servizi on line http://www.comune.castegnato.bs.it/servizi/autorizzazioni/login_fase01.aspx