Biblioteca comunale Martin Luther King
Informazioni generali
Area Affari generali
Assessore Luciano Cristini
Responsabile Dott.ssa Ornella Gozzini
Referente Bibliotecario Cristina Pernetta
Indirizzo Via Marconi, 2, Piano primo del centro civico
Telefono 030/2146880
Mail biblio@comunecastegnato.org
Orario
- Lunedì: 14.00- 18.00
- Martedì: 9.00 - 12.00
- Mercoledì: 14.00 - 18.00
- Giovedì: 14.00 - 18.00
- Venerdì: 9.00 - 12.00 e 14.00 - 18.00
- Sabato: 9.00 - 12.00
Informazioni aggiuntive
La Biblioteca Comunale è una istituzione culturale che si occupa dell'acquisizione, ordinamento e conservazione del materiale documentario e della promozione della lettura. E' inserita, con altre 24 biblioteche, nel Sistema Bibliotecario Sud Ovest Bresciano.
Attualmente dispone, per la consultazione ed il prestito, di circa 28.000 volumi.
Prestito
La biblioteca è aperta a tutti e l'iscrizione al prestito è gratuita. E' consentito il prestito contemporaneo di non più di tre volumi per il periodo di un mese; la proroga dei termini di consegna è possibile solo nel caso in cui il libro non sia stato richiesto da altro utente.
Con il servizio di prestito interbibliotecario è possibile reperire volumi non presenti nella nostra biblioteca ma posseduti dalle biblioteche del Sistema bibliotecario o da altre biblioteche della Provincia di Brescia. Per verificare la disponibilità dei libri desiderati potete consultare questi siti:
- Opac Biblioteca di Castegnato
- Opac Provincia di Brescia
- Opac Biblioteca Queriniana
La richiesta deve poi essere presentata alla nostra biblioteca che provvederà a recuperare il libro e renderlo disponibile in un periodo variabile tra i due e i dieci giorni. Oltre ai libri possiamo reperire anche articoli di riviste, materiale multimediale, videocassette e DVD.
Diversa è invece la prenotazione via internet dei libri posseduti dalla Biblioteca di Castegnato: per questo servizio ti invitiamo a visitare le pagine " La biblioteca a casa tua!" di questo sito.
Prenotazione
Questo servizio permette di prenotare i libri non disponibili al momento della richiesta perché già a prestito. Sarà poi compito della biblioteca avvisare l'utente che il libro è rientrato e quindi a sua disposizione. E' possibile effettuare questo servizio anche via internet (vedi la pagina "La biblioteca a casa tua!").
Novità librarie - desiderata
Ogni anno vengono acquistati dalla nostra biblioteca circa mille volumi; con cadenza mensile vengono messe a disposizione le novità editoriali, alle quali è riservato un apposito spazio.
E' possibile segnalare l'acquisto di libri di interesse generale attraverso i moduli presenti al banco prestiti, via e-mail (biblio@comunecastegnato.org), oppure su questo sito in "La Biblioteca a casa tua".
Emeroteca
La biblioteca ha sottoscritto l'abbonamento a più di 10 riviste. Ecco l'elenco completo dei periodici correnti:
Altroconsumo, Brescia Musica, Brixia Sacra, Casa Mia, Dove, Focus, Focus Junior, Franciacorta Magazine, La Nuova Ecologia, Leggere Tutti, Le Scienze, Missione Oggi, Poesia, Sale & Pepe, Salute Naturale, Topolino.
Le riviste elencate possono essere prese a prestito dagli utenti, con l'esclusione dell'ultimo numero arrivato, per una settimana.
Come già detto la biblioteca può recuperare, attraverso il servizio di document delivery, articoli di riviste presenti in altre biblioteche od emeroteche. Il costo di tale servizio è soggetto alle condizioni dell'ente prestante.
Per vedere l'elenco completo dei periodici posseduti dalle biblioteche del nostro sistema bibliotecario clicca qui.
Sale studio
La biblioteca dispone, in un ambiente tranquillo ed esteticamente molto gradevole, di circa 50 posti a sedere. SOLO SU PRENOTAZIONE registrandosi QUI
Sala bambini
Sono a disposizione circa novemila volumi, che vanno dai libri multisensoriali per i più piccoli ai libri di narrativa, fiabe, poesie e filastrocche, saggistica per ragazzi.
Postazioni e materiale multimediale
Le quattro postazioni informatiche per adulti offrono i seguenti servizi:
- Consultazione autonoma del catalogo locale
- Consultazione banche dati specializzate e cd-rom
La biblioteca dispone delle banche dati e di numerosi cd-rom, che possono essere liberamente consultati in sede. Attraverso il Centro Operativo del Sistema è possibile inoltre accedere ad altre banche dati (vedi oltre).
- Navigazione in internet
Previa la sottoscrizione di un apposito regolamento è possibile accedere alle risorse presenti in rete.Ogni utente ha a disposizione un ora al giorno di collegamento (prolungabile solo nel caso in cui non ci siano altre richieste). Il costo del collegamento è di 0.50 € ogni ora (escluso stampe).
- Utilizzo di programmi di videoscrittura per elaborazione di testi, scrittura tesi, etc.
Banche dati
In biblioteca è possibile consultare le banche dati:
- Presso il Sistema Bibliotecario sono inoltre disponibili le banche dati: Alice, Analecta, T.E.R.R.A., Ar.I.Ele, L'Indice, BNI Bibliografia Nazionale Italiana, Leggi d'Italia, Leggi Regione Lombardia, Internazionale, Il Sole 24 Ore on line. Per maggiore informazioni sui loro contenuti rivolgersi alla biblioteca.
Promozione alla lettura
Sono rivolte prevalentemente ai bambini della scuola materna ed elementare ed ai ragazzi della scuola media. Hanno l'intento di far scoprire ai partecipanti il piacere del libro e della lettura attraverso attività calibrate sulle diverse fasce d'età: dalle letture con diapositive alle letture interpretate, giochi, manipolazione, rappresentazioni teatrali e quant'altro, anche con l'aiuto del gruppo locale "Le Farfavole". Tema unificante è comunque il piacere ed il gusto di leggere come una scoperta continua.
- Al via su MLOL il nuovo servizio di Prestito Interbibliotecario Digitale Il prestito interbibliotecario digitale (BETA), un sistema unico che permetterà alle biblioteche di sperimentare la versione digitale di un servizio finora limitato ai soli contenuti analogici.
Catalogo della Biblioteca comunale di Castegnato
Regolamento internet accesso postazioni informatiche
Notize
Consulta le notizie pubblicate dalla BIBLIOTECA
LIBRI A CASA - Se non puoi venire in Bilbioteca...la Biblioteca viene da te!