Servizi Sociali - Comune di Castegnato

IL COMUNE | Uffici Comunali | Servizi Sociali - Comune di Castegnato

Ufficio Servizi Sociali

Informazioni generali

Area Affari Generali
Assessore Anna Schiavone
Responsabile Dott.ssa Ornella Gozzini
Referente Assistente sociale Silvia Della Valle
Telefono 030/2146841
Mail sociale@comunecastegnato.org

 

Orari di apertura al pubblico 

E' preferibile prendere appuntamento

  • Lunedì: 9.00-12.30 e 16.00-17.45
  • Martedì: CHIUSO
  • Mercoledì: SU APPUNTAMENTO
  • Giovedì: CHIUSO
  • Venerdì: 9.00-12.30
  • Sabato: CHIUSO

Informazioni aggiuntive

Si informano i residenti del Comune di Castegnato che possono essere presentate le domande per il 2020 per ottenere assegno per nuclei famigliari con almeno 3 figli e assegno di maternità. Di seguito informativa e modelli da compilare.

Informativa per l'anno 2020

Informativa per la richiesta dell'assegno per i nuclei famigliari numerosi 
modulo da stampare e compilare per richiedere Assegno per i nuclei familgiari numerosi

Informativa per la richiesta dell'assegno di maternità
modulo da stampare e compilare per richiedere Assegno di maternità
 

Il settore opera nel campo dei servizi sociali programmando, organizzando ed erogando interventi preventivi e riparativi.
I compiti del settore comprendono: 

  • gli interventi socio-assistenziali verso anziani, che comprendono sia gli interventi di animazione sociale (feste, attività ricreativo-culturali, soggiorni climatici) sia gli interventi propriamente assistenziali quali l’assistenza domiciliare, i servizi complementari (pasti a domicilio, chiropodia).

  • gli interventi socio assistenziali verso minori, che comprendono sia servizi erogati a nuclei familiari con presenza di minori a rischio (assistenza domiciliare, centri di aggregazione giovanile, azioni di supporto all'inserimento lavorativo) che azioni in sostituzione del nucleo (affido familiare, inserimento in servizi residenziali).

  • l'assistenza sociale di base, che si occupa dell'organizzazione e gestione dei servizi resi ai cittadini mediante attività preventive, riparative, di analisi del bisogno, curando il collegamento con le realtà istituzionali ed il coordinamento delle aree di intervento;

  • gli interventi socio-assistenziali verso i disabili, che comprendono il sostegno all'inserimento lavorativo, l'assistenza domiciliare, l'inserimento in strutture diurne o residenziali, le attività di sostegno al disagio psichico

  • gli interventi socio-assistenziali verso stranieri, che consistono in accoglienza e sostegno nel primo inserimento;

  • gli interventi socio-assistenziali vari, che comprendono diverse forme di assistenza economica, continuativa o straordinaria.

  • Progetta e realizza interventi a favore dei cittadini in situazione di emergenza abitativa e provvede alle assegnazioni, cambi e decadenze di alloggi di edilizia residenziale pubblica.
    Il settore cura inoltre il collegamento operativo con l’Azienda sanitaria locale per l’integrazione fra i servizi sociali e quelli sanitari.

Piano di Zona 2018 - 2020 dei seguenti comuni:

1.Berlingo

2.Castegnato

3.Castel Mella

4.Cellatica

5.Gussago

6.Ome

7.Ospitaletto

8.Rodengo Saiano

9.Roncadelle

10.Torbole Casaglia

11.Travagliato

A partire da lunedì 7 maggio 2018 il Comune di Castegnato avrà un nuovo servizio di orientamento e supporto ai cittadini presso l’Ufficio Servizi Sociali denominato "SEGRETARIATO  SOCIALE"
A partire dal 1 Ottobre 2018 NUOVI ORARI SEGRETARIATO SOCIALE  (senza appuntamento) :

  • LUNEDI'  dalle ore 9,00 alle ore 12,30 e dalle ore 16,00 alle ore 17,45
  • VENERDI'  dalle ore 9,00 alle ore 12,30
    vedi nuovi orari 

PIANO SOCIO ASSISTENZIALE approvato con provvedimento del Consiglio Comunale Nr. 45 del 29/07/2015
PIANO SOCIO ASSISTENZIALE 2012 - 2014
PIANO SOCIO ASSISTENZIALE 2010 - 2011 

Consulta la modulistica relativa ai servizi sociali

Consulta i regolamenti relativi ai servizi sociali

Consulta i bandi e avvisi

NOTIZIE
 
Consulta le notizie pubblicate dai servizi sociali 
 

Pubblicato il 
Aggiornato il