RICHIESTA CERTIFICATI - Comune di Castegnato

IL COMUNE | Uffici Comunali | Anagrafe e servizi demografici | RICHIESTA CERTIFICATI - Comune di Castegnato

Richiesta certificati anagrafe - stato civile - elettorale

Per i cittadini residenti il servizio di rilascio di certificazioni online consente di richiedere i certificati di anagrafe – stato civile - elettorale

Certificati di stato civile

I certificati di nascita, di matrimonio e di morte possono essere richiesti solo se l’atto di stato civile è registrato nei registri di stato civile del Comune di Castegnato . In tutti gli altri casi è necessario rivolgersi al Comune dove è registrato l’atto.
certificati di stato civile (certificato di nascita, di matrimonio e di morte) sono sempre esenti dal pagamento dell’imposta di bollo e quindi sono automaticamente rilasciati dal programma in carta semplice.

Certificati anagrafici

Dal 1° gennaio 2012, entra in vigore la Legge n. 183/2011 che prevede, all’art. 15, il rilascio dei certificati da parte della Pubblica Amministrazione unicamente per la produzione degli stessi a soggetti privati. Sui certificati verrà apposta, a pena di nullità, la dicitura “Il presente certificato non può essere prodotto agli organi della Pubblica Amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi”.

Inoltre Il decreto-legge 16 luglio 2020, n. 76 recante “misure urgenti per la semplificazione e l’innovazione digitale” è stato convertito con modificazioni nella “LEGGE 11 settembre 2020, n. 120”, introducendo una modifica al DPR 445/2000, con l’art. 30bis della citata legge di conversione, pertanto dal 15 settembre 2020 anche i privati SONO TENUTI ad accettare l’autocertificazione o la dichiarazione sostitutiva.

I certificati anagrafici possono essere richiesti sia in bollo che in carta semplice, a seconda dell’uso a cui sono destinati ,pertanto la compilazione del campo è obbligatoria.
L’elenco di cui al D.P.R. n. 642/1972 riporta i casi in cui i certificati sono esenti dal bollo. Tale elenco va coordinato con la recente normativa sopra riportata secondo cui i certificati non vanno prodotti alle Pubbliche Amministrazioni o ai privati gestori di pubblici servizi.

 Per i casi non compresi nell’elenco, il certificato dovrà essere richiesto in bollo e regolarizzato

Il mancato pagamento dell’imposta di bollo, quando dovuta per legge, da’ luogo al pagamento, da parte del trasgressore, dell’imposta di bollo evasa e di eventuali sanzioni amministrative (art. 22 del d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 642 e successive modificazioni ed integrazioni).

Certificati anagrafici AIRE - Italiani Residenti all'Estero

L'iscrizione all'AIRE consente di ottenere il rilascio dei seguenti certificati o documenti presso l'Ufficio Anagrafe:

  • certificato di stato di famiglia (riporta i cittadini italiani che fanno parte dello stesso nucleo familiare e abitano al medesimo indirizzo estero)

  • certificato di residenza (l'indirizzo indicato è quello all'estero)

  • certificato di cittadinanza (attesta il possesso della cittadinanza italiana solo fino alla data di emigrazione; per il periodo di residenza all'estero la cittadinanza viene certificata dall'ufficio consolare competente per circoscrizione)

  • iscrizione liste elettorali

Dove rivolgersi e quando

Servizi Demografici del Comune di Castegnato 

Via P. Trebeschi n. 8 - Castegnato - tel. 030 2146820-843 - fax  030 2147098

pec: protocollo@pec.comune.castegnato.bs.it

e-mail: anagrafe@comunecastegnato.org

Orario al pubblico:

Dal Lunedì al Venerdì dalle 9.00 alle 12.30

Lunedì dalle 16.00 alle 17.45

Sabato dalle 9.00 alle 12.00

 

NOVITA'

La richiesta può essere inviata attraverso il  servizio on line del Comune : richiesta certificati 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il