ELEZIONI REGIONALI 12-13 FEBBRAIO 2023 - Comune di Castegnato

IL COMUNE | Uffici Comunali | Anagrafe e servizi demografici | ELEZIONI REGIONALI 12-13 FEBBRAIO 2023 - Comune di Castegnato

ELEZIONI REGIONALI 2023

Elezioni del nuovo Consiglio Regionale e Presidente della Regione Lombardia- 12-13 FEBBRAIO 2023

Domenica 12 e lunedì 13 febbraio 2023 si terranno in Lombardia le elezioni regionali, con le quali i cittadini iscritti nelle liste elettorali dei comuni della Lombardia eleggeranno il nuovo Consiglio regionale e il Presidente della Regione.

Il Presidente della Regione ha firmato il 16 dicembre 2022 i decreti n. 982 di convocazione dei comizi elettorali e n. 983 di assegnazione dei seggi di consigliere regionale alle singole circoscrizioni, decreti pubblicati sul BURL serie ordinaria n. 50 del 16 dicembre 2022.

I seggi elettorali saranno aperti domenica 12 febbraio dalle ore 7.00 alle ore 23.00 e lunedì 13 febbraio 2023 dalle ore 7.00 alle ore 15.00.

Per poter votare, gli elettori dovranno presentarsi al seggio di riferimento muniti di tessera elettorale e documento di riconoscimento valido.

Il Consiglio regionale e il Presidente della Regione sono eletti contestualmente, a suffragio diretto, attribuito a liste provinciali concorrenti ed a coalizioni regionali concorrenti, formate da uno o più gruppi di liste provinciali, ognuna collegata con un candidato alla carica di Presidente della Regione.

Le norme per l’elezione del Consiglio regionale e del Presidente della Regione sono contenute nella Legge Regionale 31 ottobre 2012, n.17.

In questa sezione sono pubblicate le informazioni e la documentazione relative alla consultazione elettorale regionale, utili per i cittadini, per gli uffici comunali e per altri soggetti interessati.

 

Chi può votare

Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune, compresi i cittadini italiani residenti all'estero (AIRE) e che avranno compiuto il 18° anno di età il  12 FEBBRAIO 2023

 

Come si vota

L’elettore deve presentarsi al seggio con un documento di identità valido e la tessera elettorale. Chi non ha la tessera o l’ha smarrita può richiederla all’ufficio elettorale del comune di residenza nei giorni previsti

Le operazioni di voto inizieranno domenica 12 febbraio dalle ore 7:00 e termineranno alle ore 23:00 e lunedì 13 febbraio dalle ore 07.00 alle ore 15.00

Per poter votare, occorre presentarsi al seggio di riferimento muniti di tessera elettorale e di un documento di riconoscimento valido.

Ciascun elettore può, a scelta:

  • votare per un candidato alla carica di Presidente della Regione; tale manifestazione di voto non comporta alcuna attribuzione di voto alla lista o alle liste provinciali collegate;
  • votare per un candidato alla carica di Presidente della Regione e per una delle liste a esso collegate, tracciando un segno sul contrassegno di una di tali liste;
  • votare disgiuntamente per un candidato alla carica di Presidente della Regione e per una delle altre liste a esso non collegate, tracciando un segno sul contrassegno di una di tali liste;
  • votare a favore solo di una lista; in tale caso il voto si intende espresso anche a favore del candidato Presidente della Regione a essa collegato.

COME SI VOTA:ALLEGATO

FAC SIMILE SCHEDA

Elettori Residenti all'estero o temporaneamente all'estero

La possibilità di votare all’estero per corrispondenza non è prevista per le elezioni regionali. Tale facoltà, infatti, è prevista dalla legge statale (legge n. 459/2001) esclusivamente per le elezioni politiche e per i referendum nazionali.

Gli elettori residenti all’estero regolarmente iscritti all’anagrafe degli italiani residenti all’estero (AIRE) e gli elettori temporaneamente all’estero (ad es. per motivi di studio o di lavoro), per votare alle prossime elezioni regionali del 12-13 febbraio 2023, devono recarsi presso la sezione elettorale del Comune nelle cui liste risultano iscritti.

Agli elettori residenti all’estero regolarmente iscritti all’AIRE, i Comuni di iscrizione elettorale spediscono una cartolina-avviso che reca l’indicazione della data delle elezioni e dell’orario della votazione e che dà diritto a tutte le agevolazioni di viaggio concesse agli elettori sulla base della normativa statale.

 

Dove si vota

Si vota presso l'Istuto Comprensivo Padre Vittorio Falsina (scuole Medie) in Via Scuole n.14

 

Orari di apertura straordinario ufficio elettorale/ rinnovo e ritiro tessera elettorale

Apertura straordinaria per il rilascio certificati di iscrizione nelle liste elettorali

Apertura straordinaria per rilascio/rinnovo tessere elettorali

Esercizio del diritto al voto per elettori in particolari condizioni di salute

Voto domiciliare

Voto assisitito

Certificati medici per il voto assistito

SERVIZIO DI TRASPORTO GRATUITO AI SEGGI ELETTORALI PER GLI ELETTORLI ANZIANI E DISABILI

Affluenze e risultati definitivi

DOMENICA 12 FEBBRAIO 2023

AFFLUENZA ORE 12:00

AFFLUENZA ORE 19:00

AFFLUENZA ORE 23:00

 

LUNEDI' 13 FEBBRAIO 2023

AFFLUENZA E CHIUSURA SEGGIO ORE 15:00

 

RISULTATI

RISULTATI PRESIDENTI E LISTE

PREFERENZE LISTA CIRCOSCRIZIONALE ATTILIO FONTANA

PREFERENZE LISTA CIRCOSCRIZIONALE PIERFRANCESCO MAJORINO

PREFERENZE LISTA CIRCOSCRIZIONALE MARA GHIDORZI

PREFERENZE LISTA CIRCOSCRIZIONALE LETIZIA MORATTI

 

ELEZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE E DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE LOMBARDIA DEL 12.02.2023- LISTA PROCLAMATI ELETTI

UFFICIO ELETTORALE

Via P. Trebeschi, 8 - 25045 Castegnato (BS) 

Tel. 030.2146820 - 838 - e-mail: anagrafe@comunecastegnato.org

Posta elettronica certificata (PEC): protocollo@pec.comune.castegnato.bs.it

Pubblicato il 
Aggiornato il