Dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà - Comune di Castegnato

IL COMUNE | Uffici Comunali | Anagrafe e servizi demografici | Dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà - Comune di Castegnato

DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI ATTO NOTORIO

 Che cos'è la dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

L’atto notorio o di notorietà è competenza esclusiva del notaio: poiché non è sempre facile ricostruire una situazione, si affida al cittadino stesso l’onere di dichiarare qualcosa di cui è a conoscenza, attraverso una dichiarazione che sostituisce l’atto notorio. Una DSAN appunto, Dichiarazione Sostitutiva dell’atto di Notorietà. 

LE DSAN possono riguardare:

  • Situazioni, fatti, qualità personali, a diretta conoscenza del cittadino e che non sono comprese nell’elenco delle autocertificazioni. Per esempio in caso di successione a seguito di decesso, un erede può dichiarare gli eredi legittimi (anche in caso di testamento), con dichiarazione sostitutiva di atto notorio. Chi sottoscrive la dichiarazione deve elencare i dati (cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza e grado di parentela con il defunto) di tutti gli eredi, incluso il dichiarante se erede.
  • Atti di delega al compimento di una attività materiale quale: ritiro o consegna di documenti tra organi della pubblica amministrazione, riscossione pensione o compensi economici.
  • Dichiarazioni di impegno previste da bandi per la partecipazione di concorsi (dichiarazione di conoscenza delle disposizioni che regolano lo specifico procedimento).
  • La conformità di una copia all'originale.

Si possono dichiarare anche dati riguardanti terze persone, di cui si è a conoscenza.

 

Possono utilizzare la dichiarazione sostitutiva dell’atto notorio:

  • cittadini italiani
  • cittadini dell’Unione Europea
  • cittadini extracomunitari regolarmente soggiornanti in Italia, limitatamente ai dati verificabili o certificabili in Italia da soggetti pubblici
  • cittadini extracomunitari in procedimenti relativi a materie per cui esiste una convenzione fra il loro Paese d’origine e l’Italia, fatte salve le speciali disposizioni contenute nelle leggi e nei regolamenti concernenti la disciplina dell'immigrazione e la condizione dello straniero.

Limiti

Non si possono autodichiarare:

  • Dichiarazioni future
  • Dichiarazioni d’impegno
  • Accettazioni o rinunce d’incarico
  • Procure
  • Scritture private
  • Dichiarazioni a contenuto negoziale regolate dal codice civile

Come

I cittadini possono utilizzare gli stampati predisposti dalle Pubbliche Amministrazioni.

Le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà rivolte alle Pubbliche Amministrazioni devono:

  • essere firmate davanti all’impiegato addetto a ricevere la documentazione OPPURE
  • essere consegnate/spedite con fotocopia di un documento d’identità valido del dichiarante
  •  

Le dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà rivolte ai soggetti privati che le accettano:

  • devono avere, se indicato da chi li richiede, la firma autenticata soggetta ad imposta di bollo di € 16,00.Più firme sullo stesso documento effettuate in momenti diversi, comportano il pagamento di una imposta di bollo per ogni sottoscrizione
  • Pertanto, è necessario rivolgersi agli Uffici Comunali con un documento d’identità valido e apporre la firma davanti all'incaricato comunale muniti di marca da bollo acquistabile in tabaccheria.
  • Il soggetto privato che riceve la dichiarazione sostitutiva, può chiederne il controllo alla Pubblica Amministrazione competente per il rilascio della relativa certificazione.

 

Gli uffici della Pubblica Amministrazione o gli esercenti di pubblici servizi (Aziende municipalizzate, ENEL, TELECOM, ecc.) sono obbligati ad accettare tali dichiarazioni, senza autentica di firma (in tal caso si deve allegare la copia di un documento d'identità valido).

La DSAN ha la validità dei documenti o certificati che sostituisce.

Modulistica Dichiarazioni sostitutive di atto di notorietà

  Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

Cómo Insertar un Archivo de Audio o Música a un Documento de Word | Mira  Cómo Se HaceDichiarazione sostitutiva di atto di notorietà

  Dichiarazione per eredi senza testamento

Cómo Insertar un Archivo de Audio o Música a un Documento de Word | Mira  Cómo Se HaceDichiarazione per eredi senza testamento

  Dichiarazione per eredi con testamento

Cómo Insertar un Archivo de Audio o Música a un Documento de Word | Mira  Cómo Se HaceDichiarazione per eredi con testamento

  Quietanza liberatoria

Cómo Insertar un Archivo de Audio o Música a un Documento de Word | Mira  Cómo Se HaceQuietanza liberatoria

  Delega alla riscossione di benefici economici

 

 

 

 

Pubblicato il 
Aggiornato il