Tessera elettorale

Servizio attivo

Rilascio, Rinnovo, Duplicato, Aggiornamento della tessera elettorale

A chi è rivolto

L’Ufficio Elettorale emette ad ogni cittadino italiano residente nel comune che abbia compiuto la maggiore età la tessera elettorale, documento indispensabile per poter esercitare il diritto di voto.

Descrizione

La tessera elettorale è il documento personale che permette l'esercizio del diritto di voto ad ogni cittadino iscritto nelle liste elettorali del Comune di residenza e deve essere esibito presso la sezione elettorale indicata, accompagnato da un documento d'identità in corso di validità. La tessera elettorale contiene i dati anagrafici dell'elettore, l'indicazione del numero e dell'indirizzo della sezione elettorale dove recarsi per votare, il riferimento ai collegi elettorali di appartenenza; all'interno sono previsti 18 spazi per la certificazione dell'avvenuta partecipazione al voto che viene attestata con l'apposizione del timbro della sezione elettorale di appartenenza.

Ogni cittadino iscritto alle liste elettorali  (neo-maggiorenni, cittadini che hanno acquistato la cittadinanza italiana, elettori trasferiti da altri comuni) è avvisato dall’Ufficio Elettorale a ritirare il documento presso i nostri uffici.

In caso di cambio indirizzo all’interno del Comune è possibile la variazione della sezione elettorale: in questo caso l’ufficio provvede al rilascio di tagliandi adesivi di aggiornamento che dovranno essere applicati sulla tessera già in possesso dall’elettore che saranno spediti a cura del Comune.

Come fare

Contattare l'Ufficio Elettorale per ottenere informazioni.

Su disposizione delle circolari emesse dal Ministero dell’Interno, nei giorni precedenti alle consultazioni elettorali e durante l’apertura dei seggi l’ufficio elettorale rimane aperto al pubblico senza necessità di prenotazione per:

  • il ritiro delle tessere elettorali non ancora ritirate
  • Rinnovi delle tessere elettorali in quanto terminati gli spazi per la votazione o deteriorate
  • emissione di nuove tessere elettorali in caso di smarrimento o furto. Solo in caso di furto è necessaria la copia della denuncia alle forze dell’Ordine

Cosa serve

In caso di prima emissione della tessera elettorale, è sufficiente il documento di identità per il ritiro (neo maggiorenni o nuovi cittadini italiani)
In caso di elettore trasferito da un altro comune è necessario restituire la tessera elettorale precedente, oltre al documento di identità.

Se il diretto interessato non può effettuare il ritiro personalmente, è necessaria la delega con allegato il documento di identità.

Cosa si ottiene

La tessera elettorale

Tempi e scadenze

Rilascio immediato

Costi

Nessun costo a carico del cittadino

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Elettorale

Castegnato, Brescia, Lombardia, 25045, Italia

Telefono: 030/2146820
Fax: +39 030/2147098
Email: anagrafe@comunecastegnato.org
Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/11/2025

0.0 0 utenti hanno valutato questa pagina
Vedi tutte le valutazioni