Albo Scrutatori Di Seggio

Servizio attivo

Modalità di iscrizione e cancellazione all'Albo degli scrutatori dei seggi elettorali

A chi è rivolto

L'iscrizione all'Albo degli Scrutatori di Seggio è destinato  a coloro che avendo i requisiti previsti  dalla normativa e vogliono prestare il servizio durante le consultazioni elettorali.

Descrizione

Per poter svolgere la funzione di scrutatore di seggio è necessario essere inseriti nell'Albo delle persone idonee a ricoprire tale incarico che avendo i requisiti previsti dalla legge vogliono prestare il servizio durante le consultazioni elettorali. 

La nomina degli scrutatori di seggio avviene in occasione di ogni consultazione elettorale, da parte della Commissione Elettorale Comunale, previa pubblicazione di apposito manifesto.

La richiesta d'iscrizione, così come quella di cancellazione, devono essere presentate al Servizio Elettorale entro il 30 novembre di ogni anno.
I requisiti previsti per l’iscrizione nell’albo degli scrutatori sono i seguenti:

  1. di essere iscritto nelle liste elettorali di questo Comune;
  2. di avere assolto agli obblighi scolastici, (non inferiore alla Licenza media inferiore) 
  3. di non trovarsi in nessuna delle condizioni previste dagli articoli 38 del T.U. 361/1957 e 23 del T.U. 570/1960, e cioè:
    di non essere dipendente dei Ministeri dell’Interno, delle Poste e Telecomunicazioni e dei Trasporti;
    di non essere in servizio nelle Forze armate;
    di non essere medico provinciale, ufficiale sanitario, medico condotto;
    di non essere segretario comunale né dipendente comunale addetto o comandato a prestare servizio presso l’Ufficio elettorale comunale;
  4. di non trovarsi nella condizione di non essersi presentato, senza giustificato motivo, dopo essere stato chiamato a svolgere le funzioni di scrutatore;
  5. di non essere stato condannato, anche con sentenza non definitiva, per i reati previsti dall’art. 96 del D.P.R. 570/1960 e dell’art. 104, comma 2, del D.P.R. 361/1957.

Come fare

La domanda di iscrizione o di cancellazione con allegato il documento di identità può essere inviata

  • via posta agli uffici comunali (Comune di Castegnato, Via Trebeschi 8 - 25045 Castegnato - alla cortese attenzione Ufficio Elettorale)
  • via mail a protocollo@comunecastegnato.org

Cosa serve

La richiesta di iscrizione/ cancellazione debitamente compilata con un documento di identità. I moduli sono scaricabili sul sito del comune di Castegnato

Cosa si ottiene

L’Iscrizione o la cancellazione all’Albo Scrutatori di Seggio

Tempi e scadenze

Le domande di iscrizione all'Albo degli scrutatori sono accolte fino al 30 di novembre di ogni anno:

  • è volontaria
  • è gratuita
  • l'iscrizione all'Albo rimane valida finché non si perdono i requisiti o su richiesta motivata dello scrutatore stesso.

Costi

Nessun costo a carico del cittadino

Accedi al servizio

Puoi accedere a questo servizio contattando o recandoti presso l'ufficio competente.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Documenti

Contatti

Ufficio Elettorale

Castegnato, Brescia, Lombardia, 25045, Italia

Telefono: 030/2146820
Fax: +39 030/2147098
Email: anagrafe@comunecastegnato.org
Argomenti:

Pagina aggiornata il 18/11/2025

0.0 0 utenti hanno valutato questa pagina
Vedi tutte le valutazioni