Presentare domanda per un contributo

Servizio attivo

Ai sensi del regolamento Comunale per la concessione di contributi economici approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 66 del 22/12/2022

A chi è rivolto

Associazioni, fondazioni o enti senza fine di lucro, che svolgono le proprie attività in settori ritenuti meritevoli di sostegno da parte dell'Amministrazione Comunale, in relazione ai bisogni ed alle esigenze della comunità.

Descrizione

Il Comune di Castegnato con proprio Regolamento disciplina la concessione di contributi economici in favore di associazioni, fondazioni o enti senza fine di lucro, che svolgono le proprie attività in settori ritenuti meritevoli di sostegno da parte dell'Amministrazione Comunale, in relazione ai bisogni ed alle esigenze della comunità.

Si citano i seguenti ambiti di intervento, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

1. Socio assistenziale

2. Culturale

3. Sportivo

4. Sicurezza e Protezione civile

5. Tutela e valorizzazione dell’ambiente

6. Valorizzazione del tessuto economico

7. Ricreativo

8. Educativo

Come fare

La domanda può essere presentata nelle seguenti modalità:

  • Procedure online: la richiesta deve essere trasmessa digitalmente mediante l'apposita procedura guidata online cliccando il pulsante "Richiedi il servizio". 
  • A mezzo PEC: la richiesta deve essere effettuata con l'invio dell'apposito modello allegato, opportunamente compilato e firmato digitalmente, all'indirizzo PEC: protocollo@pec.comune.castegnato.bs.it
  • Presso il Municipio: la richiesta deve essere presentata presso la sede comunale in Via Trebeschi, 8 - 25045 Castegnato (BS)

Cosa serve

  • Per procedura online: SPID (Sistema Pubblico per la gestione dell'Identità Digitale), Carta identità elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS);
  • documento di identità del richiedente;
  • delega e documento di identità del delegante o altra documentazione equivalente se il richiedente non è il presidente / rappresentante legale

Cosa si ottiene

I “contributi economici” sono le erogazioni di denaro e le altre misure aventi un diretto valore economico, che non assumono alcun obbligo di controprestazione. I contributi economici possono essere destinati a sostenere:

- l'attività istituzionale di soggetti pubblici o privati, intesa come attività svolta dagli stessi nell’arco di un anno, secondo quanto previsto nei rispettivi statuti o ordinamenti;

- specifiche e particolari attività e/o iniziative promosse e realizzate dai soggetti stessi.

Sono altresì considerati “contributi” i vantaggi economici che l’Ente attribuisce (senza erogazione diretta di denaro), quali: le tariffe a prezzi agevolati, la fruizione gratuita o agevolata di prestazioni, servizi o beni mobili ed immobili del Comune, l’accollo parziale o totale da parte del Comune di spese varie, di affitto e/o per utenze.

Non possono essere concessi contributi a partiti, associazioni, movimenti o altre aggregazioni diversamente nominate, aventi finalità politica.

Tempi e scadenze

Entro il termine di trenta giorni dalla presentazione della relativa richiesta.

Accedi al servizio

Puoi accedere al servizio Presentare domanda per un contributo direttamente online tramite il pulsante "Richiedi il servizio online" .

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Ufficio Segreteria

Castegnato, Brescia, Lombardia, 25045, Italia

Telefono: 030/2146842
Email: amministrativo@comunecastegnato.org
Telefono: 030/2146823
Telefono: 030/2146819

Pagina aggiornata il 06/10/2025